INVESTIRE NON È UN GIOCO D’AZZARDO
Per ottenere risultati rispetta tre regole fondamentali
*Il rischio reale deve essere commisurato tra il tasso offerto (che nel caso del royalty crowdfunding va calcolato in base ala percetuale di partecipazione agli utili) e il rischio reale a cui si va incontro. Tieni sempre conto che l’holding period riferito al tempo per il quale lasci il capitale a disposizione della società coincide col tempo dell’operazione. Se ti viene promessa una percentuale di partecipazione equivalente al 14% significa che l’holding e la durata del’operazione devono essere di un anno; se l’operazione durasse di più anche l’holding si allunga, per cui nel royalty la percentuale è più alta perché aumentano i rischi nei tempi d’immobilizzo
**Entrare prima, è importante, ma ancora più importante è decidere l’entità dell’investimento perché nel royalty crowdfunding per negoziare i tassi più alti occorre investire di più. L’uscita dall’investimento è, invece, vincolata al completamento dell’operazione
***Investire in base alle proprie effettive possibilità significa impegnare solo ciò che eccede le risorse necessarie a soddisfare i bisogni ordinari individuali e delle persone a carico
COME INVESTIRE IN MODALITÀ ROYALTY
Investire in modalità royalty significa associarsi in partecipazione con la Uni-co.live alla percentuale di partecipazione agli utili negoziata (in base all’entità e tempestività del tuo investimento)
Alla chiusura del progetto (di durata attesa di 12 mesi) riceverai il tasso legato alla percentuale negoziata di partecipazione e ti verrà restituito tutto il capitale impegnato
Esempio: Se ti associ per € 100.000, con una percentuale di partecipazione agli utili corrispondente a un tasso del 14% all’anno perché hai fatto il massimo investimento previsto dalla raccolta, alla fine del progetto prevista in 12 mesi riceverai € 14.000 (lordi) e i tuoi € 100.000 iniziali
Non male vero?
