Investire con noi I nostri progetti Progetto n. 01 Progetto n. 02 Progetto n. 03 CONTRATTO DI MUTUO TRA PRIVATI AI SENSI DELL' ART. 1813 E SEGG. DEL C.C. Tipo di contraente*Persona fisicaSocietà CONTRATTO DI MUTUO TRA PRIVATI AI SENSI DELL'ART. 1813 E SEGUENTI DEL C.C.Il sottoscritto* Nome Cognome Residente in* Via/Piazza/Corso e numero civico Località Provincia CAP Nazione AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraAngolaAnguillaAntartideAntigua e BarbudaArabia SauditaArgentinaArmeniaArubaAustraliaAustriaAzerbaijanBahamasBahrainBangladeshBarbadosBelgioBelizeBeninBermudaBhutanBielorussiaBirmaniaBoliviaBonaire, Sint Eustatius e SabaBosnia-ErzegovinaBotswanaBrasileBrunei DarussalamBulgariaBurkina FasoBurundiCambogiaCamerunCanadaCapo VerdeChadCileCinaCiproColombiaComoreCongo, Repubblica Democratica delCongo, Repubblica delCorea del NordCorea del SudCosta RicaCosta d'AvorioCroaziaCubaCuraçaoDanimarcaDominicaEcuadorEgittoEl SalvadorEmirati Arabi UnitiEritreaEstoniaEswatini (Swaziland)EtiopiaFijiFilippineFinlandiaFranciaGabonGambiaGeorgiaGeorgia del SudGermaniaGhanaGiamaicaGiapponeGibilterraGibutiGiordaniaGreciaGrenadaGroenlandiaGuadalupaGuamGuatemalaGuernseyGuiana FranceseGuineaGuinea EquatorialeGuinea-BissauGuyanaHaitiHondurasHong KongIndiaIndonesiaIranIraqIrlandaIslandaIsola di BouvetIsola di ManIsola di NataleIsola di Saint BarthélemyIsola di Sant'ElenaIsole AlandIsole CaymanIsole CocosIsole CookIsole FalklandIsole FaroeIsole Heard e McDonaldIsole Marianne SettentrionaliIsole MarshallIsole NorfolkIsole Saint Pierre e MiquelonIsole SalomoneIsole Svalbard e Jan MayenIsole Turks e CaicosIsole Vergini britannicheIsole minori esterne degli Stati Uniti d'AmericaIsole vergini americaneIsraeleItaliaKazakistanKenyaKirghizistanKiribatiKuwaitLaosLesothoLettoniaLibanoLiberiaLibiaLiechtensteinLituaniaLussemburgoMacaoMacedoniaMadagascarMagliaMalawiMaldiveMalesiaMaliMaltaMaroccoMartinicaMauritaniaMauritiusMayotteMessicoMicronesiaMoldaviaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMozambicoNamibiaNauruNepalNicaraguaNigerNigeriaNiueNorvegiaNuova CaledoniaNuova ZelandaOmanPaesi BassiPakistanPalauPanamaPapua Nuova GuineaParaguayPeruPitcairnPoloniaPolynesia FrancesePorto RicoPortogalloQatarRegno UnitoRepubblica CecaRepubblica CentrafricanaRepubblica DominicanaRiunione (Isola della)RomaniaRuandaRussiaSahara OccidentaleSaint Kitts e NevisSaint Vincent e GrenadineSaint-MartinSamoaSamoa americaneSan MarinoSanta LuciaSao Tome e PrÃncipeSenegalSerbiaSeychellesSierra LeoneSingaporeSint MaartenSiriaSlovacchiaSloveniaSomaliaSpagnaSri LankaStati UnitiStato della PalestinaSudafricaSudanSudan del SudSurinameSveziaSvizzeraTagikistanTaiwanTanzaniaTerritori Meridionali Francesi Territorio Britannico nell'Oceano IndianoThailandiaTimor EstTogoTokelauTongaTrinidad e TobagoTunisiaTurchiaTurkmenistanTuvaluUcrainaUgandaUngheriaUruguayUzbekistanVanuatuVaticano (Santa Sede)VenezuelaVietnamWallis e FutunaYemenZambiaZimbabwe con Codice FiscaleLa società *con sede legale* Via/Piazza/Corso e numero civico Località Stato / Provincia / Regione CAP / Codice postale Nazione AfghanistanAlbaniaAlgeriaAndorraAngolaAnguillaAntartideAntigua e BarbudaArabia SauditaArgentinaArmeniaArubaAustraliaAustriaAzerbaijanBahamasBahrainBangladeshBarbadosBelgioBelizeBeninBermudaBhutanBielorussiaBirmaniaBoliviaBonaire, Sint Eustatius e SabaBosnia-ErzegovinaBotswanaBrasileBrunei DarussalamBulgariaBurkina FasoBurundiCambogiaCamerunCanadaCapo VerdeChadCileCinaCiproColombiaComoreCongo, Repubblica Democratica delCongo, Repubblica delCorea del NordCorea del SudCosta RicaCosta d'AvorioCroaziaCubaCuraçaoDanimarcaDominicaEcuadorEgittoEl SalvadorEmirati Arabi UnitiEritreaEstoniaEswatini (Swaziland)EtiopiaFijiFilippineFinlandiaFranciaGabonGambiaGeorgiaGeorgia del SudGermaniaGhanaGiamaicaGiapponeGibilterraGibutiGiordaniaGreciaGrenadaGroenlandiaGuadalupaGuamGuatemalaGuernseyGuiana FranceseGuineaGuinea EquatorialeGuinea-BissauGuyanaHaitiHondurasHong KongIndiaIndonesiaIranIraqIrlandaIslandaIsola di BouvetIsola di ManIsola di NataleIsola di Saint BarthélemyIsola di Sant'ElenaIsole AlandIsole CaymanIsole CocosIsole CookIsole FalklandIsole FaroeIsole Heard e McDonaldIsole Marianne SettentrionaliIsole MarshallIsole NorfolkIsole Saint Pierre e MiquelonIsole SalomoneIsole Svalbard e Jan MayenIsole Turks e CaicosIsole Vergini britannicheIsole minori esterne degli Stati Uniti d'AmericaIsole vergini americaneIsraeleItaliaKazakistanKenyaKirghizistanKiribatiKuwaitLaosLesothoLettoniaLibanoLiberiaLibiaLiechtensteinLituaniaLussemburgoMacaoMacedoniaMadagascarMagliaMalawiMaldiveMalesiaMaliMaltaMaroccoMartinicaMauritaniaMauritiusMayotteMessicoMicronesiaMoldaviaMonacoMongoliaMontenegroMontserratMozambicoNamibiaNauruNepalNicaraguaNigerNigeriaNiueNorvegiaNuova CaledoniaNuova ZelandaOmanPaesi BassiPakistanPalauPanamaPapua Nuova GuineaParaguayPeruPitcairnPoloniaPolynesia FrancesePorto RicoPortogalloQatarRegno UnitoRepubblica CecaRepubblica CentrafricanaRepubblica DominicanaRiunione (Isola della)RomaniaRuandaRussiaSahara OccidentaleSaint Kitts e NevisSaint Vincent e GrenadineSaint-MartinSamoaSamoa americaneSan MarinoSanta LuciaSao Tome e PrÃncipeSenegalSerbiaSeychellesSierra LeoneSingaporeSint MaartenSiriaSlovacchiaSloveniaSomaliaSpagnaSri LankaStati UnitiStato della PalestinaSudafricaSudanSudan del SudSurinameSveziaSvizzeraTagikistanTaiwanTanzaniaTerritori Meridionali Francesi Territorio Britannico nell'Oceano IndianoThailandiaTimor EstTogoTokelauTongaTrinidad e TobagoTunisiaTurchiaTurkmenistanTuvaluUcrainaUgandaUngheriaUruguayUzbekistanVanuatuVaticano (Santa Sede)VenezuelaVietnamWallis e FutunaYemenZambiaZimbabwe con Partita IVAIn persona del legale rappresentante pro tempore signor*Domiciliato presso la sede socialeDi seguito denominato anche mutuanteE la società Uni-co.live Genova Srl con sede legale in Genova via della Casana n. 4, iscritta al Registro delle Imprese di Genova, codice fiscale e partita I.V.A. n. 02686480993, rappresentata dall' Arch. Graziano Castello, nato a Chiavari (GE) il 14.09.1956, domiciliato ai fini del presente presso la sede sociale, che interviene al presente atto non in proprio, ma quale Amministratore Unico e, quindi, in legale rappresentanza della società , munito degli occorrenti poteri in forza del vigente statuto, di seguito denominata anche mutuataria.1) Oggetto del contratto1.1 Con la sottoscrizione del presente contratto il Mutuante si obbliga a trasferire, come in effetti trasferisce, in prestito meramente occasionale al Mutuatario, che accetta, lasomma complessiva di €*(di seguito denominato Importo). Il contratto è sottoposto alla condizione sospensiva del raggiungimento dell'obiettivo inscindibile della raccolta di crowdlending attuata dalla società Mutuataria sul proprio sito www.altirendimenti.it (di seguito denominata Campagna) relativamente al Progetto GE n. 02 denominato "Università delle Scienze Sociali" e dell'avvenuta comunicazione a mezzo PEC al Mutuante di detta circostanza.1.2 Il trasferimento dell'importo avverrà con le seguenti modalità : quanto al 5% dell'Importo,pari a €:*contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto; quanto al restante 95% dell'Importo entro giorni 14 (quattordici) da quando la Mutuataria avrà comunicato a mezzo PEC il buon esito della Campagna. Le somme dovranno essere trasferite mediante bonifico bancario sull'IBAN IT44 C360 9201 6004 9352 7732 966 del conto dedicato al progetto che la società si impegna a mantenere indisponibile durante tutta la fase di raccolta e che verrà utilizzato per tutta la durata del progetto.1.3 Nello specifico il Mutuante in fase di prenotazione dell'investimento avvenuta in data diOggiin ragione della somma investita e dei giorni mancanti al termine ultimo della raccolta previsto dal bando per la data del 2 maggio 2021, ha negoziato con la Mutuataria untasso di rendimento del*per centoAl quale corrisponde un interesse complessivo annuale di €*Tasso mensile equivalente*Coefficiente rata mensile*Che sarà versato mediante rate mensili posticipate l'ultimo giorno del mese con la prima rata prevista per la fine del mese successivo a quello del presente contratto. Ogni rata, al lordo della ritenuta fiscale di legge, sarà di €*contestualmente alla sottoscrizione del presente, pertanto, versa la predetta fee del 5% (cinque per cento) a titolo di anticipazione sul capitale che intende investire indicato al punto 1.1, che sarà poi computata in conto capitale e che viene considerata come caparra penitenziale. Il Mutuante potrà esercitare il diritto di recesso sulla fee entro 14 (quattordici giorni) inviando una PEC all'indirizzo amministrazione@pec.unicolive.it , conformemente alle disposizioni di cui all'art. 13 comma 5 del Regolamento Consob adottato da Consob il 26 giugno 2013, con delibera n. 18592 come successivamente di volta in volta modificato e integrato e al "Codice del Consumo", laddove ne ricorrano i presupposti, e conformemente, altresì, all'art. 25 (revoca) del Regolamento Consob. In caso di esercizio del recesso la fee verrà restituita entro 5 giorni dall'avvenuta comunicazione di voler recedere. Uni-Co.Live Genova Srl invierà una e-mail certificata (PEC) di conferma al Mutuante che avrà esercitato il diritto di recesso, comprovante l'avvenuta cancellazione dell'investimento e la restituzione dei fondi se versati.1.4 A seguito della sottoscrizione del presente contratto che comporta accettazione delle policy qui richiamate e pubblicate sul sito www.altirendimenti.it e dell'avvenuto contestuale versamento della fee del 5%, la società Mutuataria metterà a disposizione del Mutuante tutta la documentazione completa relativa al progetto GE 02 denominato "Università delle Scienze Sociali", a titolo esemplificativo il business plan e il piano economico e finanziario.1.5 Nel momento in cui la Campagna verrà chiusa con successo con la raccolta di €1.500.000,00 e si sarà quindi verificata la condizione sospensiva e il Mutuante ne verrà informato a mezzo PEC, egli entro 14 giorni potrà o esercitare eventualmente il recesso dal presente contratto o versare il restante 95% dell'investimento sottoscritto, quindi al netto della fee già versata. Il mancato versamento nel termine senza aver esercitato il recesso sarà considerato inadempienza contrattuale e come tale perseguita e il presente contratto sarà risolto per inadempimento. Resta inteso che nel caso di recesso in tale fase la fee precedentemente versata verrà incamerata quale caparra penitenziale. Qualora l'obiettivo prefissato non venisse raggiunto e quindi non si verificasse la condizione sospensiva, ciò verrà comunicato a mezzo PEC al Mutuante, la raccolta non sarà considerata perfezionata, il presente contratto sarà inefficace e la fee verrà restituita, fatto salvo quanto specificato al punto 1.8. Inoltre, nel caso sopra citato di raccolta andata a buon fine, con la comunicazione a mezzo PEC dell'avvenuta chiusura positiva della Campagna la società trasmetterà al Mutuante, quale garanzia patrimoniale dell'investimento effettuato, una dichiarazione di impegno unilaterale della UNI-CO.LIVE GENOVA SRL all'acquisto degli immobili previsti dal progetto e già previamente individuati in un cluster comprendente tre volte il numero di alloggi previsti, e ciò entro un termine di giorni 90 dal perfezionamento della raccolta, con la previsione del diritto del Mutuatario a vedersi restituito il capitale versato oltre interesse calcolato sull'euribor a 6 mesi vigente il 90° giorno, qualora l'acquisto degli immobili non avvenga e quindi non sia attivato il progetto in questione.1.6 In caso di mancato raggiungimento del target di €1.500.000,00 entro il termine di chiusura della Campagna la Uni-co.live Genova Srl invierà una comunicazione a mezzo PEC per informare il Mutuante del mancato avveramento della condizione sospensiva e nei 10 giorni successivi provvederà a restituire la fee del 5% versata.1.7 La Uni-co.live si riserva, inoltre, la possibilità di riattivazione della Campagna di raccolta entro la sua chiusura inefficace, per la medesima durata e anche per più volte. In tal caso, verrà data informazione al Mutuante contestualmente alla comunicazione di mancato avveramento della condizione sospensiva, della riattivazione della Campagna di raccolta alle condizioni più vantaggiose offerte per la precedente, vale a dire con il 14% di interesse lordo, indipendentemente dalla tempestività con cui aveva effettuato l'investimento nella prima Campagna e dell'importo investito. Il Mutuatario se NON intenderà aderire alla nuova Campagna dovrà manifestarlo espressamente entro 5 giorni e si vedrà restituire il capitale senza interessi versato come caparra nei successivi 5 giorni. Se, invece, non manifesterà alcuna volontà si intenderà automaticamente aderente alla nuova Campagna alle condizioni sopra descritte.1.8 Non saranno accettati investimenti al raggiungimento del target previsto di € 1.500.000,00; tuttavia gli investitori potranno ugualmente manifestare interesse, per le successive 48 ore, con le medesime modalità e verranno inseriti in un elenco di investitori supplenti che potranno essere interpellati, secondo l'ordine cronologico di registrazione, nel caso si verificassero recessi o inadempimenti. Nel caso in cui, invece, il target venisse raggiunto prima del 58° giorno, la Campagna verrà chiusa solo dopo 48 ore dall'avvenuto raggiungimento del predetto target, per i suesposti motivi. Qualora gli investitori supplenti non fossero sufficienti a ripristinare il target, la raccolta potrà essere riaperta in over time per giorni 20 al fine di raggiungere nuovamente l'obiettivo, fermo restando che il progetto sarà già regolarmente attivato poiché la raccolta originaria sarà considerata comunque efficace.1.9 Nelle more della Campagna GE02, la Uni-Co.Live Genova Srl si impegna ad informare il Mutuante circa: (i) i mutamenti rilevanti della compagine societaria, anche non comportanti il trasferimento del controllo o il mutamento del gruppo di controllo della Società ; (ii) gli eventuali aumenti di capitale e le operazioni straordinarie che coinvolgano la società . A seguito della chiusura della Campagna, la Uni-Co.Live Srl si impegna a fornire le informazioni elencate ai punti da (i) e (ii) del precedente paragrafo per i successivi 12 (dodici) mesi dalla chiusura della Campagna stessa, oltre alle seguenti informazioni: (i) i mutamenti della strategia aziendale, anche se genericamente già preannunciati come possibili nella pagina del progetto nell'apposita scheda pubblicata sul Portale; (ii) gli obiettivi strategici medio tempore raggiunti dalla Società ; (iii) l'andamento economico, patrimoniale e finanziario. Tutte le informazioni e i documenti di cui sopra, oltre ad una informativa periodica, saranno inviati all'Investitore tramite newsletter.2) Interessi e durata del progetto2.1 Il Mutuante matura il diritto dopo 12 (dodici) mesi dall'inizio del Progetto, coincidente con la piena utilizzabilità delle somme globalmente investite a favore della Uni-Co.Live Genova Srl, alla restituzione integrale del capitale investito; mentre per quanto attiene gli interessi negoziati durante la fase di sottoscrizione e riportati nel presente contratto al punto 1.3 , essi saranno pagati mediante ratei mensili, con bonifico sull'IBAN fornito, nell'ultimo giorno di ciascun mese, secondo i seguenti criteri: - l'importo da rateizzare in 12 (dodici) mensilità è calcolato moltiplicando l'ammontare dell'investimento per il tasso negoziato (IR); - la rata mensile sarà calcolata moltiplicando l'importo da rateizzare (IR) per il fattore dato dalla radice dodicesima di 1+ il tasso negoziato, il tutto diviso per la radice dodicesima di 1 + il tasso negoziato - 12.2 In caso di forza maggiore causata da emergenza epidemiologica di natura sanitaria o eventi catastrofici o calamità naturali che impediscano interamente, vale a dire per l'intero orario di una giornata lavorativa, la regolare lavorazione in uno dei seguenti settori produttivi della Uni-co.live Genova Srl: progettazione tecnica, impresa edile di ristrutturazione e restauro, realizzazione e installazione di arredamenti, progettazione e realizzazione di sistemi digitali e, infine, attività di agenzia immobiliare, il progetto sarà congelato per l'intero periodo di durata dell'impossibilità operativa e il termine di durata (holding period) dello stesso si intenderà esteso automaticamente per tutto il detto periodo di sospensione forzata non imputabile alla Uni-Co.Live Genova Srl, e ricomincerà a decorrere allorquando la sospensione sarà revocata. Tutto il periodo del congelamento verrà escluso dal conteggio dell'holding period e non verrà considerato e durante detto periodo verrà anche sospesa la corresponsione dei ratei mensili di interessi di cui al punto 2,1), congelandosi anche la situazione finanziaria dell'investimento.2.3 In caso di forza maggiore causata da emergenza epidemiologica di natura sanitaria o eventi catastrofici o calamità naturali che impediscano parzialmente, vale a dire per almeno un quinto dell'orario di una giornata lavorativa, la regolare lavorazione in uno dei seguenti settori produttivi della Uni-co.live Genova Srl: progettazione tecnica, impresa edile di ristrutturazione e restauro, realizzazione e installazione di arredamenti, progettazione e realizzazione di sistemi digitali e, infine, attività di agenzia immobiliare, il progetto sarà congelato per la metà dell'intero periodo di durata dell'impossibilità operativa e il termine di durata (holding period) dello stesso si intenderà esteso automaticamente per tutto il detto periodo di sospensione forzata parziale non imputabile alla Uni-Co.Live Genova Srl, e ricomincerà a decorrere allorquando la sospensione così determinata sarà revocata. Tutto il periodo del congelamento verrà escluso dal conteggio dell'holding period e non verrà considerato e durante detto periodo verrà anche sospesa la corresponsione dei ratei mensili di interessi di cui al punto 2.1), congelandosi anche la situazione finanziaria dell'investimento.3) Finalità del prestitoIl presente contratto ha la finalità di finanziare il progetto della Uni-Co.Live Genova Srl GE n. 02 denominato "Università delle Scienze Sociali" di valorizzazione immobiliare di una unità abitativa sita in Genova zona "Castelletto" per la realizzazione e rivendita di n. 20 quote di co-living universitario costituite da una porzione di proprietà individuale ed esclusiva e una porzione di proprietà comune tra gli studenti. Il progetto è denominato "Università delle Scienze Sociali" poiché sarà a servizio delle facoltà di Scienze Politiche, Economia e Commercio, Scienze della Formazione e Giurisprudenza di Genova, vale a dire la nuova concezione transdisciplinare dell'Università genovese (ben nove lauree magistrali e nove lauree triennali) in cui didattica, ricerca e terza missione sono tutti rivolti al "tema delle scienze sociali".4) Requisiti per contrarreIl Mutuante, sottoscrivendo il presente contratto, dichiara e riconosce di possedere i requisiti richiesti dal Bando GE 02 pubblicato sul sito www.altirendimenti.it e quindi,4.1 Quale persona fisicadichiara di essere maggiorenne; di non essere registrato come "US Person" (persona fisica statunitense) da parte dell'amministrazione fiscale americana; di essere titolare di un conto corrente bancario SEPA in Euro avente il seguenteIBAN*di possedere il seguente indirizzo, oggi valido, diPosta Elettronica Certificata (PEC)* e il seguenterecapito di telefonia mobile (numero di cellulare)*4.1 Quale persona giuridicadichiara di non essere una banca ovvero un soggetto che opera come finanziatore professionale ai sensi dell'articolo 106 del D.Lg. 385/1993; di non essere registrato come "US Person" (ovvero persona giuridica con sede negli Stati Uniti) da parte dell'amministrazione fiscale americana; di essere titolare di un conto corrente bancario SEPA in Euro avente il seguenteIBAN*di possedere il seguente indirizzo, oggi valido, diPosta Elettronica Certificata (PEC)* e il seguenterecapito di telefonia mobile (numero di cellulare)*inoltre, in qualità di soggetto agente in nome di una persona giuridica, trattandosi di investimento uguale o maggiore a € 10.000,00 (diecimila) dichiaro di essere munito di idonei poteri di rappresentanza risultanti dalla visura camerale aggiornata a meno di mesi 3 o dall'Atto Costitutivo.4.2 Il Mutuante dichiara e garantisce di possedere tutti i requisiti richiesti e che tutte le informazioni fornite durante la procedura di negoziazione, registrazione e sottoscrizione dell'investimento sono accurate e veritiere. Il Mutuante è, quindi, unico responsabile delle informazioni da esso indicate, non avendo Uni-Co.Live Genova Srl possibilità alcuna di accertarsi sulla veridicità e sulla completezza delle stesse.5) Limiti di utilizzo del portale5.1 Tutti i diritti d'autore e i diritti di proprietà intellettuale relativi al (i) Portale, compresi i software utilizzati per lo svolgimento del Servizio, il design del Sito Web, disegni, grafica, illustrazioni, fotografie, immagini, testi, grafici, icone, loghi, contenuti redazionali, Servizi offerti, applicazioni, codice informatico, file grafici, ecc., e/o relativi ai marchi e/o alla sua denominazione e/o al suo nome a dominio e/o a qualsiasi altro suo contenuto e tutto ciò in esso compreso e al (ii) materiale di ogni natura e tipo reso disponibile in relazione alla Campagna di Investimento GE n. 02 denominata "Università delle Scienze Sociali" di proprietà della Uni-Co.Live Genova Srl ("Materiale Protetto"), sono protetti, inter alia, ai sensi della legge 18 agosto 200 n. 248, dai trattati internazionali e dalle altre normative applicabili.5.2 Il Mutuante non potrà utilizzare, modificare, copiare, pubblicare, caricare, diffondere, distribuire, trasmettere, mostrare, eseguire, riprodurre, emettere licenze, creare lavori da esso derivanti o disporre di parti del Materiale Protetto, né interamente né in parte, senza il preventivo consenso scritto della Uni-Co.Live Genova Srl, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questi Sito Web unicamente per utilizzo personale. Il Mutuante prende atto dell'esistenza dei diritti d'autore e dei diritti di proprietà intellettuale compresi nel Materiale Protetto e garantisce di non far alcun utilizzo commerciale del Materiale Protetto o altro utilizzo contrario a quanto prescritto nelle leggi internazionali e trattati, o causare un'alterazione o falsificazione del Materiale Protetto o di qualsiasi sua parte.6) Limitazione di responsabilità 6.1 Uni-Co.Live Genova Srl si impegna ad utilizzare le migliori risorse per garantire l'utilizzo del Portale al Mutuante anche in conformità alle disposizioni previste dal Regolamento Consob e a tutte le norme applicabili alla modalità di raccolta adottata. Il Mutuante, tuttavia, conviene e concorda che Uni-Co.Live Genova Srl non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile dei ritardi o malfunzionamenti del Portale dipendenti da eventi fuori dal suo ragionevole controllo quali, a titolo esemplificativo, eventi imprevedibili e inevitabili, eventi dipendenti da fatto di terzi (ad esempio, interruzione o malfunzionamento dei servizi di dati e delle linee elettriche) o malfunzionamento dei terminali o device (PC, tablet, smartphone, smart tv e altro) utilizzati dal Mutuante per l'accesso al Portale, né per atti od omissioni compiuti dal Mutuante in contrasto con le obbligazioni da questi assunte ai sensi del presente contratto e dei Termini e Condizioni pubblicati sul sito www.altirendimenti.it.6.2 Uni-Co.Live Genova Srl può migliorare, cambiare o eliminare alcune sezioni del Portale, senza preavviso, fatti salvi tuttavia i diritti riconosciuti agli Investitori, ai sensi del Regolamento Consob. Inoltre non garantisce la ininterrotta funzionalità del Portale: l'accesso al Portale e l'utilizzo dei Servizi potranno essere sospesi o interrotti a esclusiva discrezione di Uni-Co.Live Genova Srl senza che ciò comporti alcuna sua responsabilità . La società non risponde di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione nell'erogazione dei Servizi causati da: forza maggiore o caso fortuito; manomissione o interventi illeciti ad opera di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate da Uni-Co.Live Genova Srl; errata utilizzazione dei Servizi da parte degli Utenti; malfunzionamento/configurazioni errate degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti.7) Diritto di revocaIl Mutuante avrà altresì la facoltà di revocare l'investimento entro 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dalla data in cui nuove informazioni o gli errori materiali saranno stati portati a conoscenza degli Investitori, in conformità a quanto disposto dall'art. 25, comma 2 del Regolamento Consob. In particolare sarà possibile revocare l'adesione all'investimento, senza alcuna spesa a carico dell'Investitore, che si vedrà restituita tutta la somma versata senza alcun interesse, quando, tra il momento dell'adesione all'investimento e quello in cui la Campagna è dichiarata definitivamente chiusa, sopravvenga un fatto nuovo o sia rilevato un errore materiale concernenti le informazioni esposte sul presente bando che siano atti a influire sulla decisione dell'investimento. L'esercizio di tale diritto di revoca potrà avvenire tramite una comunicazione a mezzo PEC inviata a Uni-Co.Live Genova Srl all'indirizzo amministrazione@pec.unicolive.it. La Uni-Co.Live Genova Srl controllerà se sia stata effettivamente pubblicata un'informazione idonea a generare per l'Investitore il diritto di revoca. Se l'esito di tale verifica sarà negativo, la richiesta di revoca verrà rifiutata, mentre in caso di esito positivo la Uni-Co.Live Genova Srl controllerà che non siano trascorsi più di 14 (quattordici) giorni di calendario tra la data di pubblicazione dell'informazione e la data in cui l'Investitore ha inviato l'e-mail esercitando il proprio diritto di revoca. In caso di esito positivo della verifica, Uni-Co.Live Genova Srl restituirà l'importo all'Investitore. La Società informerà in ogni caso via e-mail l'Investitore in merito all'esito delle suddette verifiche.8) Privacy policy e cookies policyTutti i dati personali forniti dal Mutuante nel presente contratto e in fase di negoziazione e registrazione, così come durante l'utilizzo del Servizio saranno trattati da Uni-Co.Live Genova Srl nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice della Privacy (D.lgs. 196/2003) come da ultimo modificato dal D.Lgs. 101/2018, nonché dell'Informativa sulla Privacy e sui Cookies pubblicata sul Sito Web www.altirendimenti.it , che il Mutuante dichiara, con la sottoscrizione del presente, di avere specificatamente visionato e di accettare espressamente.9) InformativeIl Mutuante accetta di ricevere tutte le comunicazioni informative per via elettronica, all'indirizzoEmail* le comunicazioni rilevanti ai fini dell'investimento e delle sue fasi salienti verranno, invece, comunicate all'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) fornito dal Mutuante il quale sotto la propria responsabilità si impegna a comunicare l'eventuale variazione di tale indirizzo.10) Qualora alla scadenza dell'holding period previsto dal presente contratto non siano state vendute tutte le unità di co-living, il Mutuante potrà a sua scelta:– chiedere la proroga dell'investimento sino alla chiusura effettiva del progetto maturando il diritto a un tasso d'interesse maggiorato di 0,5 % e continuando a percepire il pagamento degli interessi mediante ratei mensili;– chiedere la liquidazione del capitale, mentre gli interessi saranno stati già corrisposti mediante i ratei mensili, con exit ordinaria dall'investimento, accettando espressamente che la Uni-co.live Genova Srl stipuli, dietro sua richiesta, apposita fideiussione avente durata per il tempo necessario alla chiusura effettiva del progetto, a spese e adempimenti a carico della Uni-Co.live stessa;– chiedere la liquidazione del capitale, mentre gli interessi saranno stati già corrisposti mediante i ratei mensili, con exit ordinaria dall'investimento. Almeno sette giorni prima della prevista data di scadenza naturale dei 12 mesi previsti come holding period dal progetto GE02, il Mutuante riceverà comunicazione specifica a mezzo PEC per l'esercizio della scelta.11) Rischi degli investimenti11.1 Il Mutuante dichiara che l'operazione di finanziamento da lui disposta è compiuta a suo rischio e dichiara di essere pienamente informato e consapevole dei rischi collegati con il finanziamento, tra i quali:a. rischi rappresentati dall'erogazione di prestiti in favore di società e privati, privi di garanzie;b. rischi rappresentati dal finanziamento in prestiti peer to peer, data la loro caratteristica di prodotti finanziari non regolamentati e non quotati;c. illiquidità dei finanziamenti effettuati, dal momento che non vengono acquistati prodotti finanziari liquidabili su un mercato secondario;d. rischi connessi allo specifico Progetto GE02 della Uni-Co.Live Genova Srl che l'investitore intende finanziare, che dovranno essere valutati di volta in volta sulla base di documentazione informativa che potrebbe non essere esauriente per un'adeguata valutazione del rischio;e. rischio di errata valutazione del Progetto dovuta ad inesattezze metodologiche o di interpretazione dei dati nella valutazione;f. rischio di cambiamenti nel corso di un periodo successivo all'esame delle condizioni oggetto di valutazione (rischio di cambiamenti o eventi successivi alla pubblicazione del Progetto sul Portale che potrebbero riflettersi negativamente sul Progetto);g. difficoltà di valutare la rischiosità di un progetto imprenditoriale nel settore immobiliare;h. rischio di non ottenere il ritorno economico previsto;i. rischio di perdere anche l'intera somma finanziata.11.2 In proposito, il Mutuante si obbliga a leggere con attenzione la documentazione informativa del Progetto e a valutare con attenzione i relativi rischi, facendosi eventualmente assistere da esperti del settore. Il Mutuante conferma, procedendo alla sottoscrizione del presente contratto, la propria esclusiva responsabilità nella scelta dell'investimento.12) Appropriatezza12.1 Per procedere alla sottoscrizione del presente e completare la procedura di investimento è richiesto al Mutuante che intenda versare una somma uguale o superiore ad € 10.000,00 (diecimila), inoltre, di aver compilato, nel suo migliore interesse, prima di procedere con il form di negoziazione, uno specifico questionario avente lo scopo di verificare il livello di appropriatezza dell'Investitore in conformità con quanto richiesto dalla normativa MiFID. Tale verifica non costituisce un obbligo di legge per la Uni-Co.Live Genova Srl la quale NON effettua equity crowdfunding; tuttavia, ritiene di applicarla in autoregolamentazione a tutela degli Investitori che versino una somma uguale o superiore ad € 10.000,00 (diecimila). Il modulo MiFID viene segnalato direttamente sul Portale all'Investitore nelle fasi di negoziazione e sottoscrizione dell'investimento. Procedendo con l'investimento, il Mutuante è da considerarsi pienamente consapevole della rischiosità dello stesso, in particolare del rischio di perdita dell'intero capitale investito, del rischio di illiquidità dell'investimento, e che in generale l'investimento sia compatibile con le proprie conoscenze finanziare e disponibilità . A tale proposito il Mutuante sottoscrivendo il presente dichiara, a prescindere dalla somma investita, di essere in grado di sostenere economicamente la eventuale intera perdita dell'investimento effettuato, ai sensi del Regolamento CONSOB.12.2 Uni-Co.Live Genova Srl autorizza la sottoscrizione di quote di investimento da parte di Investitori di somme uguali o maggiori di €10.000,00(diecimila) che abbiano risposto al questionario MIFID in maniera tale da comprovarne la piena comprensione delle caratteristiche essenziali e dei rischi principali connessi all'investimento in PMI per il tramite di portali. In caso di esito negativo del questionario di appropriatezza, al Mutuante sarà comunque permesso di investire, previa conferma di presa visione dei seguenti avvertimenti: 1) "Il tuo profilo di rischio non risulta compatibile con le operazioni di investimento di Uni-Co.Live Genova Srl e pertanto è fortemente sconsigliato procedere con l'investimento"; 2) "Le tue condizioni economico-patrimoniali ti consentono di sopportare, eventualmente, la perdita dell'intero investimento". A tal riguardo il Mutuante è considerato l'unico responsabile della veridicità delle informazioni rilasciate e dichiara di essere consapevole delle normative vigenti in materia d'investimenti in crowdfunding, delle modalità di recesso, degli obblighi e dei diritti derivanti dalla sottoscrizione e dagli aspetti rilevanti di Investor Education e delle statuizioni del presente documento. Il questionario per la profilatura dell'Investitore che dovrà essere compilato ha validità di un anno. Trascorso tale periodo se il Mutuante vorrà effettuare un nuovo investimento gli verrà richiesto di ri-compilare il questionario dell'appropriatezza.12.3 Il Mutuante è altresì consapevole che l'Offerta presentata sul Portale non è in alcun modo verificata né supportata da Consob.13) Versamento somme sottoscritteLa sottoscrizione di quote effettuata dal Mutuante mediante l'adesione sul Portale e con il versamento della fee, così come le successive operazioni di bonifico del residuo 95% a sostegno del progetto Uni-Co.Live Genova Srl saranno depositate sul conto corrente dedicato sopra indicato e saranno indisponibili in autoregolamentazione fino alla chiusura della Campagna e nei successivi 14 (quattordici) giorni. L'Investitore è consapevole che fino alla scadenza prima descritta la somma sarà depositata sul predetto conto in maniera infruttifera. Dalla predetta scadenza, perfezionandosi e avviandosi il Progetto, la Uni-co.live Genova Srl entrerà in pieno possesso della somma ivi depositata e utilizzerà lo stesso conto per la realizzazione del medesimo.12) Versamento somme sottoscritteLa sottoscrizione di quote effettuata dal Mutuante mediante l'adesione sul Portale e con il versamento della fee, così come le successive operazioni di bonifico del residuo 95% a sostegno del progetto Uni-Co.Live Genova Srl saranno depositate sul conto corrente dedicato sopra indicato e saranno indisponibili in autoregolamentazione fino alla chiusura della Campagna e nei successivi 14 (quattordici) giorni. L'Investitore è consapevole che fino alla scadenza prima descritta la somma sarà depositata sul predetto conto in maniera infruttifera. Dalla predetta scadenza, perfezionandosi e avviandosi il Progetto, la Uni-co.live Genova Srl entrerà in pieno possesso della somma ivi depositata e utilizzerà lo stesso conto per la realizzazione del medesimo.14) Forma del contratto. Giurisdizione e Foro competente.14.1 Il contratto viene stipulato con la Uni-Co.Live Genova Srl per adesione, per iscritto, in via telematica con il supporto tecnologico della società . In proposito, l'Investitore accetta che la forma scritta non costituisca forma convenzionale per la validità del contratto stesso ai sensi e per gli effetti dell'art. 1352 cod. civ..14.2 Il presente contratto, nonché ogni rapporto contrattuale tra la Uni-Co.Live Genova Srl e il Mutuante, sono disciplinati dal diritto italiano. Per qualunque controversia derivante dal, o comunque connessa al presente contratto e ai Termini e Condizioni del Lending Crowdfunding pubblicati sul sito www.altirendimenti.it e a tutte le policy ivi richiamate, sarà competente in via esclusiva il Foro di Genova.13) Forma del contratto. Giurisdizione e Foro competente.13.1 Il contratto viene stipulato con la Uni-Co.Live Genova Srl per adesione, per iscritto, in via telematica con il supporto tecnologico della società . In proposito, l'Investitore accetta che la forma scritta non costituisca forma convenzionale per la validità del contratto stesso ai sensi e per gli effetti dell'art. 1352 cod. civ..13.2 Il presente contratto, nonché ogni rapporto contrattuale tra la Uni-Co.Live Genova Srl e il Mutuante, sono disciplinati dal diritto italiano. Per qualunque controversia derivante dal, o comunque connessa al presente contratto e ai Termini e Condizioni del Lending Crowdfunding pubblicati sul sito www.altirendimenti.it e a tutte le policy ivi richiamate, sarà competente in via esclusiva il Foro di Genova.15) Per quanto non espressamente previsto, si rinvia alla normativa in materia di prestito tra privati di cui al Codice Civile e alle leggi speciali.14) Per quanto non espressamente previsto, si rinvia alla normativa in materia di prestito tra privati di cui al Codice Civile e alle leggi speciali.Il Mutuante dichiara di conoscere ed approvare espressamente, ancorché firmato digitalmente con un'unica apposizione, anche ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile i seguenti articoli: 1) oggetto del contratto; 2) (Interessi e durata del progetto); 4) (Requisiti per contrarre); 5) (Limiti di utilizzo); 6) (Limitazioni di responsabilità ) ; 7) (diritto di revoca); 8) (Privacy Policy e cookies policy); 9) (Informative); 10) (durata dell'investimento); 11 (Rischi degli investimenti); 12 (Appropriatezza); 14 (Forma del contratto. Giurisdizione e Foro competente)Il Mutuante dichiara di conoscere ed approvare espressamente, ancorché firmato digitalmente con un'unica apposizione, anche ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile i seguenti articoli: 1) oggetto del contratto; 2) (Interessi e durata del progetto); 4) (Requisiti per contrarre); 5) (Limiti di utilizzo); 6) (Limitazioni di responsabilità ) ; 7) (diritto di revoca); 8) (Privacy Policy e cookies policy); 9) (Informative); 10) (durata dell'investimento); 11 (Rischi degli investimenti); 13 (Forma del contratto. Giurisdizione e Foro competente)Con la sottoscrizione dei consensi si autorizza la Uni-co.live Genova Srl al trattamento dei dati (compresa l'archiviazione della copia della carta d'identità ) per tutta la durata dell'investimento.Si precisa che i dati e il documento saranno cancellati dai nostri archivi entro 24 ore dall'interruzione di qualsiasi rapporto contrattuale in qualsiasi modo questa si manifesti.Sottoscrivendo confermi, infine, sotto la Tua responsabilità di aver preso visione e letto attentamente le pagine informative dedicate sul sito web altirendimenti.it alla privacy e alle varie policyL'investitore s'impegna a sottoscrivere il contratto attraverso la propria firma digitale e a inoltrarlo alla Uni-co.live attraverso l'apposita pagina dedicata sul portale altirendimenti. La Uni-co.live s'impegna a restituire il contratto contro-firmato sempre a mezzo firma digitale entro giorni 5 dal ricevimento.Sì, m'impegno a inviare contratto firmatoPhoneQuesto campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato. SeguiSeguiSegui